top of page

S.O.S Fazzoletti nel bucato

  • paolalimina
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Lo sappiamo tutti, è buona norma, prima di caricare la lavatrice, controllare sempre le tasche dei pantaloni o delle giacche per evitare che resti qualche fazzoletto di carta o altri piccoli oggetti, come le monetine.

Ma è capitato a tutti, almeno una volta, di ritrovarsi con tanti coriandolini bianchi attaccati al bucato.... niente paura! Ci sono delle soluzioni efficaci per risolvere il problema.

Molte persone preferiscono avviare un nuovo lavaggio per eliminare tutti i residui del fazzoletto, ma è un metodo decisamente poco economico e non molto rispettoso per l’ambiente, a causa di acqua e detersivo sprecati.

La prima cosa da fare quando si lascia un fazzoletto di carta in lavatrice è quella di prendere i vestiti uno alla volta e sbatterli energicamente, cercando di far cadere a terra la maggior parte dei pezzetti. Una volta compiuto questo passaggio, basterà pulire il pavimento e il gioco è fatto.

Naturalmente, non è mai così facile come sembra: il più delle volte molti frammenti rimangono tenacemente appiccicati al tessuto, quasi fossero incollati.

Allora è possibile ricorrere ad altri metodi:

  • se abbiamo l’asciugatrice, possiamo sfruttare gli effetti benefici di questo elettrodomestico che riesce a far sparire peli e pelucchi di qualsiasi tipo dagli indumenti. Basterà riempire il cestello con i vestiti ancora ricoperti di pezzetti bianchi e avviare il normale ciclo di asciugatura, in modo da far andare i residui di fazzoletto nel filtro. Al termine del programma, i capi saranno nuovamente puliti e pronti per essere indossati. E' importante non dimenticare, però, di pulire il filtro per evitare che i frammenti di carta impediscano all’asciugatrice di compiere nuovamente il suo lavoro al prossimo ciclo.

  • Altro metodo poco conosciuto ma estremamente efficace per risolvere questo problema: l’uso dell’aspirina. Nonostante questo farmaco sia noto principalmente per le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie, può rivelarsi un alleato sorprendente nel rimuovere i fastidiosi residui di carta dai vestiti. Basta sciogliere quattro pastiglie di aspirina in acqua calda, preferibilmente in una bacinella contenente circa 6-7 litri d’acqua, immergere i capi nella soluzione e lasciarli in ammollo per diverse ore, avendo cura di muoverli di tanto in tanto. Questa tecnica permette alla carta di dissolversi, facilitando la rimozione dei residui anche nei punti più difficili, come gli angoli delle tasche.

  • Un altro metodo valido consiste nell’utilizzo di una calza di nylon: passandola sulle aree interessate i frammenti di carta si attaccheranno al tessuto della calza, facilitandone la rimozione.

  • Il rullo adesivo, comunemente utilizzato per togliere peli di animali dai vestiti, è un altro strumento efficace. La colla del rullo cattura i piccoli frammenti di carta, staccandoli dai tessuti e restituendo ai capi un aspetto più pulito. I rulli adesivi sono facilmente reperibili e possono essere utilizzati anche su divani, poltrone e altre superfici tessili in casa.





 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post: Blog2_Post

Restiamo in contatto

  • Facebook
  • Black Icon Instagram
  • 843786_whatsapp_icon
  • 4544822_business_comerce_delivery_mail_shop_icon

©2021 di Le bolle di Pa. Creato con Wix.com

bottom of page