Perché bisogna lasciare un bicchiere e un foglio di carta nel lavandino quando si va in vacanza?
- paolalimina
- 25 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Può succedere che, dopo il rientro dalle vacanze, si trovi un odore sgradevole di scarico appena si apre la porta di casa. Anche se a prima vista la casa sembra pulita e in ordine, quell’odore improvviso di solito si manifesta senza preavviso e, nella maggior parte dei casi, senza una causa apparente.
Tuttavia, ciò che accade ha una spiegazione semplice e, soprattutto, facile da evitare. Nei giorni caldi, quando la casa rimane chiusa per ore o addirittura settimane, l’evaporazione dell’acqua nelle tubature può rompere il “tappo” che impedisce ai cattivi odori delle fognature di penetrare all’interno.
La soluzione non richiede grandi lavori di ristrutturazione o apparecchiature: basta lasciare un bicchiere e un foglio di carta sullo scarico e seguire alcuni semplici passaggi.
L’origine del cattivo odore si trova solitamente nei sifoni, quei pezzi curvi installati sotto i lavelli, i lavandini, le docce e i WC, che hanno la funzione di trattenere una piccola quantità d’acqua che funge da barriera naturale contro i gas del sistema fognario.
Questo strato liquido blocca il passaggio dei cattivi odori, ma se evapora, cosa comune in estate, con il caldo e le case chiuse, il gas sale senza incontrare resistenza.
Un trucco semplice che aiuta è coprire lo scarico del lavandino con un foglio di carta assorbente e un bicchiere o un piatto capovolto. Questo gesto rallenta l’evaporazione e rafforza la protezione contro i cattivi odori nei giorni più caldi.
Nel caso del WC, non è consigliabile svuotare il serbatoio o la tazza, poiché l’acqua visibile funge da barriera.
Oltre ai bicchieri e alla carta, esistono alcune azioni fondamentali che possono aiutarti a mantenere la casa libera dagli odori.
Prima di tutto è importante controllare che non ci siano perdite o ostruzioni nei sistemi di scarico o di riempire d’acqua gli scarichi dei lavandini, dei lavelli e delle docce prima di partire per le tanto attese vacanze.
Altrettanto utile è prevenire questo sgradevole problema cercando di tenere le tubature pulite il più possibile: in cucina, evitare di gettare residui di cibo nel lavello aiutandosi con un filtro a maglie strette, che lasci passare solo i liquidi. Per quanto riguarda invece gli scarichi in generale, almeno una volta al mese, è un valido aiuto versare un bicchiere di bicarbonato seguito da acqua bollente e aceto, per pulire bene i tubi. E, per avere sempre un buon odore, spruzzare negli scarichi un po’ d’acqua con delle gocce di olio essenziale di menta.




Commenti