top of page

Stare in equilibrio: il test della longevità

  • paolalimina
  • 15 apr
  • Tempo di lettura: 3 min

L’equilibrio si riduce costantemente con l’invecchiamento determinando una significativa diminuzione della stabilità su una sola gamba ad occhi chiusi entro la quarta decade di vita e su una sola gamba ad occhi aperti entro la sesta decade di vita.

In un recente studio si è scoperto che il 20% degli adulti anziani testati non riusciva a mantenere l'equilibrio su una gamba per 10 secondi o più. Questa incapacità di bilanciarsi era associata a un rischio di morte per qualsiasi causa raddoppiato entro 10 anni.

Altre ricerche hanno precedentemente collegato equilibrio e forza alla mortalità, scoprendo che la capacità di alzarsi dal pavimento fino a una posizione eretta, mantenere l'equilibrio su una gamba per 30 secondi con un occhio chiuso e persino camminare a passo sostenuto sono tutti fattori legati alla longevità.

Sono molte le ricerche scientifiche che testimoniano come chi soffre di disturbi dell’equilibrio presenta un rischio aumentato di mortalità per tutte le cause e in particolare per patologie cardiovascolari e oncologiche.

Tutti i sistemi sensoriali che contribuiscono all’equilibrio si alterano con l’avanzare dell’età come l’efficienza dei recettori sensoriali e cutanei del piede e della caviglia, la funzionalità visiva e quella dell’apparato vestibolare dell’orecchio.

Gli adulti più anziani hanno una consapevolezza della posizione del piede significativamente ridotta rispetto ai giovani adulti così come con l’aumentare dell’età vi è un peggioramento dell’andatura con lunghezza del passo più breve, velocità di deambulazione più lenta e camminata in tandem meno accurata.

Lo stile di vita è fondamentale per favorire il mantenimento dell’equilibrio e ridurre l’inesorabile deterioramento di tutti gli organi e apparati che presiedono a questa importantissima qualità fisica che è strettamente correlata alla aspettativa di vita delle persone.

Allenarsi regolarmente con esercizi specifici per mantenere la forza e la massa muscolare e migliorare la propriocezione sono i primi passi per mantenere il più a lungo possibile tutte le qualità fisico atletiche fra cui l’equilibrio.

Un'alimentazione corretta è altresì importante per mantenere una buona funzionalità dei vari organi e apparati e per prevenire sovrappeso e obesità che condizionano pesantemente il mantenimento dell’equilibrio.

Necessario anche evitare fumo, alcool, inquinamento ambientale ed acustico per rallentare la degenerazione delle strutture nervose.

Sono tanti i protocolli di esercizio studiati a seconda dell’età e del grado di allenamento sia con esercizi a corpo libero sia utilizzando piccoli attrezzi come le tavolette propriocettive o praticando discipline come lo Yoga, il Tai Chi o il Pilates che migliorano la coordinazione e aumentano la sicurezza nei movimenti.

Anche chi vuole allenarsi in casa può eseguire ogni giorno alcuni semplici esercizi che non richiedono attrezzature specifiche:

  • il primo consiste nello stare in piedi su una gamba con i piedi ben appoggiati al suolo alla larghezza del bacino: poi sollevare delicatamente una gamba dal pavimento, piegando il ginocchio con un angolo di 90 gradi e mantenere la posizione per almeno 20/30 secondi.

  • Altro esercizio utile è la camminata sui talloni cercando di mantenere stabile il baricentro.

  • Anche gli slanci laterali aiutano l'equilibrio: con i piedi alla larghezza delle spalle e le mani poggiate sui fianchi, mantenere lo sguardo in avanti e sollevare una gamba verso l’esterno, mantenendola in estensione.

  • L’ultimo esercizio è lo squat su una gamba: partendo dalla posizione eretta con i piedi uniti, sollevare di pochi centimetri una gamba dal pavimento e piegare leggermente il ginocchio dell’altra gamba per eseguire uno squat monopodalico.

Per ogni esercizio bisogna effettuare un numero di ripetizioni che rispetti le proprie energie, senza forzare.



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Commentaires


Post: Blog2_Post

Restiamo in contatto

  • Facebook
  • Black Icon Instagram
  • 843786_whatsapp_icon
  • 4544822_business_comerce_delivery_mail_shop_icon

©2021 di Le bolle di Pa. Creato con Wix.com

bottom of page